Trekking nelle Dolomiti
di Brenta
In questa sezione vengono illustrate alcune proposte di
itinerari articolati su diversi giorni di cammino. Per consentire
a ciascuno di scegliere il percorso più compatibile con la propria
disponibilità di tempo e con il livello di esperienza e
preparazione fisica, verranno elencate per ogni itinerario le
possibili varianti per accorciare o allungare il trekking. Parimenti si
cercherà di proporre percorsi diversi a seconda del
grado di difficoltà e di impegno fisico. La moltitudine di percorsi e di
sentieri che solcano le valli del Brenta consentirà a ciascuno di
ritagliarsi un trekking su misura. Si consiglia comunque di seguire le più
elementari norme
di sicurezza e di viaggiare con un certo margine di riserva
sia in termini di preparazione atletica che di esperienza.
Nota
: i tempi di percorrenza indicati nelle tabelle si riferiscono ad
una andatura media ( circa 300 - 350 metri di dislivello
per ogni ora di salita, circa 500 m. in discesa , circa 3 Km ogni
ora in pianura ) , non comprendono le soste e sono relativi a
condizioni meteorologiche normali. Alcune quote indicate ,
generalmente contraddistinte da * , sono approssimative. |
|
1. Tutto
il Brenta valle per valle
Partenza ed arrivo |
Malé,Val di Sole |
denominazione e sentieri |
Giro completo del Brenta in senso
orario |
durata giorni |
15 |
caratteristiche |
senza particolari difficoltà, non
prevede percorsi alpinistici o passaggi attrezzati |
quota massima: |
2620 M.
|
dislivello massimo giornaliero: |
1500 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
8 |
2) Da
Madonna di Campiglio a San Lorenzo in Banale
Partenza ed arrivo |
Madonna di Campiglio,
San Lorenzo in Banale |
denominazione e sentieri |
trekking della parte orientale e
meridionale del Brenta |
durata giorni |
7 |
caratteristiche |
senza particolari difficoltà, non
prevede percorsi alpinistici o passaggi attrezzati |
quota massima: |
2648 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
1020 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
5,20 |
3) Giro
della Catena centrale del Brenta e del Monte Daino
Partenza ed arrivo |
Molveno |
denominazione e sentieri |
Trekking delle alte Valli dei Massodi,
di Vallesinella, Val Brenta e Val di Ceda |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
L'itinerario prevede un
tratto definito alpinistico lungo il sentiero O.Orsi,
n.303. In ogni caso la difficoltà è di livello assai contenuto. |
quota massima: |
2871 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
1650 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
5 |
4) Giro
del Gruppo Sfulmini - Cima Brenta
Partenza ed arrivo |
San Lorenzo In Banale |
denominazione e sentieri |
Trekking delle alte Valli di Ambiez,
Val Brenta, Vallesinella, Val Massodi |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
L'itinerario prevede un
tratto definito alpinistico lungo il sentiero O.Orsi,
n.303. In ogni caso la difficoltà è di livello assai contenuto. |
quota massima: |
2552 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
1650 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
7,30 |
5) Giro
del Gruppo Sfulmini - Cima Brenta - Cima Grosté
Partenza ed arrivo |
Andalo |
denominazione e sentieri |
Trekking della Val Sporeggio , Campo
Flavona,Vallesinella, Val Brenta, Val Massodi, Val delle Seghe |
durata giorni |
4 |
caratteristiche |
senza particolari difficoltà, non
prevede percorsi alpinistici o passaggi attrezzati ad
eccezione di un brevissimo e facile tratto del sentiero Bogani
e di un breve tratto, peraltro evitabile, tra il Rifugio Brentei e
il R.Pedrotti. |
quota massima: |
2552 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
800 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
4,30 |
6) Giro
della Cima Tosa e degli Sfulmini
Partenza ed arrivo |
Pinzolo |
denominazione e sentieri |
Trekking da Pinzolo al R.12
Apostoli al Rif. Tuckett per il s.Orsi e ritorno
per il s.Martinazzi |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
itinerario che prevede tratti
impegnativi, (discesa dalla Bocca di Ambiez, s.Martinazzi)
indicato solo ad esperti ed attrezzati |
quota massima: |
2871 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
790 o 1720 M.** |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
6-8,30** a seconda dell'utilizzo
della funivia di Pinzolo |
7)
Giro
del Grosté, Catena Sfulmini, Gruppo Vallazza, Fibion e Cimon
della Campa
Partenza ed arrivo |
Lago di Tovel |
denominazione e sentieri |
Trekking della Val Flavona , Val
Brenta, Val Massodi, Val dei Cavai e Val Scura |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
senza particolari difficoltà, non
prevede percorsi alpinistici o passaggi attrezzati |
quota massima: |
2580 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
1250 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
6 |
8) Giro
della Catena Settentrionale del Brenta
Partenza ed arrivo |
Dimaro |
denominazione e sentieri |
Da Carciato al L.di Tovel al
Rif. Graffer e ritorno per il s. delle Palete |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
Il sentiero delle Palete prevede dei
passaggi piuttosto impegnativi ed attrezzati in alcuni tratti |
quota massima: |
2502 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
1350 M. |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
8,40 |
9) Gran
Tour delle Vie Ferrate del Brenta
Partenza ed arrivo |
Madonna di Campiglio |
denominazione e sentieri |
Vie ferrate Vidi, Benini, Bocchette
Alte, Bocc. Centrali, Sosat, Brentari e Castiglioni |
durata giorni |
7 |
caratteristiche |
impegnativo, solo per esperti ed
allenati |
quota massima: |
3020 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
- |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
6,30 |
10) Le
vie ferrate del Brenta in 5 giorni
Partenza ed arrivo |
Molveno |
denominazione e sentieri |
lungo le Vie Ferrate del Brenta |
durata giorni |
5 |
caratteristiche |
impegnativo, solo per esperti e ben
allenati |
quota massima: |
3020 M. |
dislivello massimo giornaliero: |
- |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
8 |
11) Le
Vie Ferrate del Brenta in 9 giorni
Partenza ed arrivo |
Molveno |
denominazione e sentieri |
Le ferrate del Brenta senza
affanno |
durata giorni |
9 |
caratteristiche |
impegnativo con tappe intermedie
meno affaticanti |
quota massima: |
3020 .
|
dislivello massimo giornaliero: |
- |
numero massimo ore giornaliere
di percorrenza: |
6,30 |
inizio pagina
| |

Vacanze
al Lago di Molveno di fronte alle Dolomiti di Brenta

















e-mail
meteo
|