www.dolomitibrenta.it
Aree sciistiche del Trentino: piste da sci e impianti
Paganella
La Ski area Paganella si estende sui versanti settentrionale e
orientale della Cima Paganella. Un ottimo complesso di piste con dislivelli
superiori ai 1000 metri parte a raggiera dalla cima sino a raggiungere le
località di Andalo e Fai: In particolare si segnala la pista olimpionica
che è stata recentremente annoverata tra le più belle piste delle Alpi.
Assolutamente straordinario il panorama che si gode da questa cima sia sulle
antistanti bellissime Dolomiti di Brenta sia sulla val d'Adige, sul Lago di
Garda e sulle Dolomiti orientali. Oltre allo sci da discesa il
comprensorio offre notevoli possibilità di praticare altri sport
invernali e non, compreso lo sci da fondo specialmente ad Andalo.
Oltremodo indicato anche l'escursionismo con le ciaaspole sia sulle vicine
Dolomiti di Brenta raggiungibili con impianto dalla vicina località
di Molveno, sia sul massiccio Paganella Gazza. Cavedago e Spormaggiore
completano l'offerta turistica dell'altipiano. La stazione invernale della
Paganella fa parte del Circuito Skirama
(unico skipass per 8 diverse aree sciistiche, 2 delle quali collegate tra di
loro con sci ai piedi)

Informazioni generali riguardo allo sci alpino
Periodo apertura impianti: dicembre - Pasqua
Lunghezza complessiva piste da discesa in Km: 35
Km Piste con innevamento artificiale: 35
Sviluppo in lunghezza delle piste facili: Km 6
Sviluppo in lunghezza delle piste di media difficoltà: Km 27
Sviluppo in lunghezza delle piste difficili: Km 2
Collegamento sci ai piedi con altre aree sciistiche: nessuno
Altitudine dell' arrivo pista più basso in quota: 1042
Altitudine della stazione di partenza più alta in quota: 2125
Numero complessivo impianti di risalita: 15
Seggiovie: 12 Sciovie: 1
Cabinovie: 2 Tapis Roulant: 4
Portata oraria complessiva impianti in Persone/ora: 27000
Piste con illuminazione notturna in km: 0
Scuole di sci: 4
Noleggio sci e scarponi: si

Il versante est del comprensorio sciistico della Paganella


Le piste da sci della Paganella viste dal Monte Roen
Costo normale abbonamento giornaliero: da Euro 28,00 ad Euro 32,00
Costo normale abbonamento skipass per 6 giorni: da Euro 127,00
ad Euro 157,00
Costo normale abbonamento giornaliero valido per tutti gli impianti
Skirama*: da Euro 36,00 ad Euro 39,00 secondo la stagione
Costo normale abbonamento skipass per 6 giorni valido per
tutti gli impianti Skirama*: da Euro 184,00 ad Euro 208,00 secondo la
stagione
*Dettaglio costi Skipass: vedi
scheda
Circuito Skirama:
Aree sciistiche di Madonna di
Campiglio e Folgarida
(Collegate con sci ai piedi), Passo Tonale,
Val di Pejo, Pinzolo,
Paganella, Altopiano
Folgaria, Monte Bondone.

Monte Paganella e piste sci sul versante di Andalo
Informazioni generali riguardo all'area sciistica:
mappa stradale: vedi
mappa
Comuni o frazioni dell'area turistica: Andalo, Molveno,
Fai della Paganella, Cavedago,
Spormaggiore
Distanza in Km dalla uscita Autostradale più vicina: Km 17, Mezzocorona San
Michele all'Adige
Guida alberghi area sciistica: vedi elenco hotel
Andalo, Hotel Molveno, Hotel
Fai della Paganella, Hotel Cavedago
Ufficio informazioni turistiche: Azienda
Promozione Turistica Dolomiti di Brenta Paganella Lago di Molveno
Servizio skibus: navette gratuita tra i paesi dell' altipiano
Informazioni piste ed Impianti: Consorzio
Skipass Paganella Dolomiti


Valle dei Laghi e Monte Paganella dal Monte Bondone
Altre informazioni riguardo il territorio e la dotazione di
altre infrastrutture ludico sportive culturali:
Piste da fondo in Km: 7 (con illuminazione: 3)
Sentieri sulla neve battuti in Km: 3
Possibilità di praticare altri sport: equitazione, nuoto, pallavolo,
pallacanestro, pesca, tennis, pattinaggio
Palaghiaccio: ad Andalo
Centri ludici acquatici, piscine e/o complessi termali: Piscina, centro
Welness,ad Andalo
Palacongressi: ad Andalo, a Molveno, a Fai della Paganella
Palazzetto dello sport: a Molveno, a Fai della Paganella
La Paganella in estate
Le Dolomiti di Brenta in estate