|

Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

|
[ Escursioni circolari dal Rifugio Agostini ] [ Rifugio 12 Apostoli, percorsi circolari ] [ percorsi circolari dal Rifugio Cacciatore San Lorenzo ] [ percorsi anello dal Rifugio Alimonta ] [ percorsi circolari dal Rifugio Alpenrose ] [ percorsi circolari dal Rifugio Brentei ] [ percorsi circolari dal Rifugio Croz Altissimo ] [ Rifugio Graffer, percorsi circolari ] [ Rifugio Montanara: i percorsi circolari. ] [ percorsi circolari dal Rifugio Malga Andalo ] [ Rifugio Pedrotti, percorsi circolari. ] [ Rifugio Selvata, percorsi circolari ] [ percorsi circolari dal Rifugio Tuckett ] [ Itinerari ad anello da Malga Spora ] [Rifugio Alimonta] |
|
Per vedere altre immagini e descrizioni più
dettagliate dei percorsi con partenza e arrivo il Rifugio
Alimonta cliccare sui nomi delle valli o dei sentieri
attraversati, normalmente scritti in azzurro e sottolineati a fianco del titolo
nella prima riga di ogni tabella. Data la sua posizione tutti i percorsi ad
anello che partono dall'Alimonta prevedono la necessità di affrontare vie
ferrate.
I tempi di percorrenza indicati nelle tabelle
ricalcano quelli riportati nella segnaletica sul territorio e si riferiscono ad
una andatura media ( circa 300 - 350 metri di dislivello
per ogni ora di salita, circa 500 m. in discesa , circa 2,5 Km
ogni ora in pianura ) , non comprendono le soste e sono relativi
a condizioni meteorologiche normali. Le cartine e i
tracciati non sono definiti a livello specialistico e possono quindi
contenere delle imprecisioni, esse hanno lo scopo di dare un'idea cartografica
delle escursioni. |
| Percorsi circolari
con partenza dal rifugio Alimonta: giro delle Bocchette Centrali,
sentieri 318, 305, 323 |
|
Difficoltà: percorso attrezzato
mediamente impegnativo nel suo genere |
Quota
Massima: metri
2770, spigolo est della Torre di Brenta |
|
Dislivello in salita: 650
metri circa |
Commento: uno
dei più suggestivi itinerari nelle Dolomiti. |
| località |
sent. |
quota |
tempo parz.le |
tempo compl. |
note,variazioni
percorso |
| Rifugio Alimonta |
323 |
2580 |
0 |
0 |
VEDI
CARTINA |
| Rifugio Brentei |
318 |
2182 |
1,10 |
1,10 |
- |
| Bocca di Brenta,
bivio 305 |
305 |
2552 |
1,00 |
2,10 |
in circa 10 min.
si arriva al Rifugio Pedrotti |
| Bocc. del Campanil
Basso |
305 |
2620 |
1,00 |
3,10 |
questo tratto è
dedicato a Otto Gottstein |
| Bocca dei Armi |
323 |
2749 |
2,00 |
5,10 |
proseguendo per il
305 si affrontano le Bocchette Alte |
| Rifugio Alimonta |
323 |
2580 |
0,30 |
5,40 |
- |

Spigolo Torre di Brenta sulla via ferrata Bocchette Centrali, sullo sfondo la Paganella
| Percorsi circolari
con partenza dal rifugio Alimonta: giro delle Bocchette Alte e
Sosat ,
sentieri 323, 305, 303, 305b, 323. |
Difficoltà:
molto lungo, faticoso ed impegnativo, meglio dividerlo in 2 giorni |
Quota
Massima: Passaggio su Spalla di Brenta, m.3020 |
|
Dislivello in salita: 770
metri circa |
Commento: la
via ferrata più impegnativa nelle Dolomiti di Brenta. |
| località |
sent. |
quota |
tempo parz.le |
tempo compl. |
note,variazioni
percorso |
| Rifugio Alimonta |
323 |
2580 |
0 |
0 |
VEDI
CARTINA |
| Bocca dei Armi a
sinistra (nord) |
305,sin |
2749 |
0,40 |
0,40 |
verso dx, ovest,
il 305 porta alle Bocchette centrali |
| Bocc.Bassa
Massodi, bivio 396 |
305 |
2790 |
1,00 |
1,40 |
sentiero Detassis
per Rif. Alimonta |
| Bocc. alta Massodi |
305 |
2950 |
0,50 |
2,30 |
- |
| Cengia Garbari |
305 |
2950 |
0,40 |
3,10 |
- |
| Cima Brenta,
spalla nord |
305 |
2910 |
1,30 |
4,40 |
- |
| Bocca di Tuckett |
303 |
2648 |
0,50 |
5,30 |
- |
| Rifugio Tuckett |
305b |
2270 |
0,50 |
6,20 |
- |
| Vallone dei
Brentei, |
323 |
2380 |
2,00 |
8,20 |
- |
| Rifugio Alimonta |
- |
2580 |
0,40 |
9,00 |
- |
|
|
 |
 |
|
Campanil Bass e Brenta Alta tra le nebbie dal sentiero delle Bocchette Central
|
Canalino innevato sulla Cengia Garbari |
|
|
|
| Percorsi circolari
con partenza dal rifugio Alimonta: giro di Cima Molveno.
Sentiero 323, 305, 396,323. |
|
Difficoltà: percorso attrezzato
breve ma assai impegnativo |
Quota
Massima: metri
2790,
Bocchetta Bassa dei Massodi |
|
Dislivello in salita: 210
metri circa |
Commento: percorso
attrezzato lungo gli impegnativi sentieri Oliva Detassis e
Coggiola che dalla Bocchetta Bassa dei Massodi arrivano alla
Bocchetta di Cima Molveno |
| località |
sent. |
quota |
tempo parz.le |
tempo compl. |
note,variazioni
percorso |
| Rifugio Alimonta |
323 |
2580 |
0 |
0 |
VEDI
CARTINA |
| Bocca dei Armi |
305,sin |
2749 |
0,40 |
0,40 |
verso dx, ovest,
il 305 porta alle Bocchette centrali |
| Bocc.Bassa
Massodi, bivio 396 |
396 |
2790 |
1,00 |
1,40 |
sentiero
Quintavalle, 305 per Bocchette Alte |
| Sperone ovest di
cima Molveno, bivio 323 |
323 |
2510 |
0,45 |
2,25 |
- |
| Rifugio Alimonta |
- |
2580 |
0,30 |
2,55 |
- |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa
|