| 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 Vacanze al Lago di 
Molveno, Dolomiti di Brenta  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
        
 e-mail   
 
meteo |  | 
  
 
  
  
    
      | altitudine | m.2580 |  
      | posizione | Vedretta degli Sfulmini |  
      | capienza letti | 94 |  
      | telefono , fax | 0465440366, 0465-801190 |  
      | telefono gestore | 0465
        801500 |  
      | sito web | www.rifugioalimonta.it |  
      | e-mail | info@rifugioalimonta.it |  
      | periodo apertura indicativo | 20.6 – 20.9 |  
      | località
        principali di accesso | Madonna di Campiglio,
        Molveno |  
      | collegamenti autobus | Trentino
        Trasporti |  
      | meteo | meteo
        Trentino |  
  
  
    
      |  |  
      |  |  
      | 
 | 
 |  
      | 
Rifugio Alimonta e Torre di Brenta, ph:Paola Bodio | Panorama verso la Presanella |  
      |  |  |  
  
  
    | Itinerari di accesso al Rifugio: Da Madonna
      di Campiglio - Rifugio Vallesinella per il sentiero 317 e 318 (sentiero
      Bogani). |  
    | Dislivello in
      salita : m. 1067 | Quota
      Massima : m.2580 |  
    | Sicuramente
      il percorso più breve per raggiungere il Rifugio da Madonna di
      Campiglio. Prevede un passaggio nella Galleria Bogani e non presenta
      difficoltà particolari. Da Madonna di Campiglio a
      Vallesinella in estate funziona un servizio di Navette: la strada è
      percorribile alle autovetture prima delle 7 e dopo le 19. |  
    | località | quota | tempo
      parziale | tempo
      prog.vo | note,variazioni
      percorso |  
    | Rifugio
      Vallesinella | 1513 | 0 | 0 |  |  
    | Rifugio
      Casinei, sent 318 | 1825 | 1,00 | 1,00 | al Casinei si
      imbocca il sent. 318 |  
    | Valle del
      Fridolin, bivio | 2048 | 0,40 | 1,40 |  Cartina su gentile concessione Editrice la Giralpina
 |  
    | Rifugio ai
      Brentei | 2182 | 1,00 | 2,40 |  
    | Vallone dei Brentei, bivio
      305 inferiore | 2390 | 0,45 | 3,25 |  
    | Cresta occ. di Cima
      Molveno,bivio 396 | 2520 | 0,30 | 3,55 |  
    | Rifugio Alimonta | 2580 | 0,10 | 4,05 |    
  
  
    | Vie  di accesso al Rifugio: dalla Val
      Brenta per il sentiero Sat n. 323 |  
    | Dislivello in
      salita: m. 1408 | Quota
      Massima: m.2580, Rifugio Alimonta |  
    | via  di accesso poco  frequentato  per il notevole  dislivello da
      superare. |  
    | località | quota | tempo
      parziale | tempo
      prog.vo | note,variazioni
      percorso |  
    | Parcheggio Val Brenta | 1172 | 0 | 0 |  Cartina su gentile concessione Editrice la Giralpina
 |  
    | ex malga Brenta Alta | 1687 | 2,00 | 2,00 |  
    | bivio 323-391 | 1704 | 1,00 | 3,00 |  
    | Rifugio
      Brentei | 2175 | 0,30 | 3,30 |  
    | Vallone dei Brentei, bivio
      305 inferiore | 2390 | 0,45 | 4,15 |  
    | Cresta occ. di Cima
      Molveno,bivio 396 | 2520 | 0,30 | 4,45 |  
    | Rifugio Alimonta | 2580 | 0,10 | 4,55 |  
 Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
 |