|

Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |
Quota |
m.1630 |
| posizione |
Pian della Selvata |
| numero posti letto |
24 |
| telefono |
04611862900 |
| sito internet - e-mail |
www.rifugioselvata.it |
| periodo apertura approssimativo |
giugno
- fine settembre |

|
accesso al Rifugio: da Molveno
per la Val
delle Seghe passando per il Rifugio Croz Altissimo |
| Dislivello
m. 750 |
Quota
max : m.1630, Rifugio Selvata |
| Normale
via di accesso passando per "La val", così è chiamata la
Val delle Seghe dagli abitanti del luogo. |
| località |
quota |
tempo
parziale |
tempo
prog.vo |
note,variazioni
percorso |
| Molveno, via Dolomiti |
880 |
o |
o |

Cartina su gentile concessione Editrice La Giralpina |
| Baita Ciclamino, bivio
Sent.Donini |
926 |
10 |
0,10 |
| Busa del Formai, bivio
319-322 |
1300* |
50 |
1,00 |
seguendo il sent. 319 si
arriva direttamente al Rif. Selvata |
| Rifugio Croz Altissimo,
bivio 322,340 |
1430 |
30 |
1,30 |
Sent 340 per Pradel, 322
per Val Perse o Passo Clamer |
| Rifugio Selvata |
1630 |
40 |
2,10 |
per Malga Andalo |

Dal sentiero Orsi, n.303, veduta sul Gruppo degli Sfulmini, Torre di Brenta , Bocca e Cima degli Armi
|
accesso al Rifugio: da Molveno
via Malga
Andalo e Dos dei Casinati, s 332 |
| Dislivello : m. 795 |
Quota
max : m.1630, Rifugio Selvata |
| itinerario
alternativo che collega il Rifugio Malga Andalo al
Rifugio Selvata passando per la dorsale del Dos dei Casinati.
Realizzato da Celestino Donini, per decenni gestore del Rifugio
Pedrotti e del Rifugio Malga Andalo presenta un breve tratto esposto
ed attrezzato. |
| località |
quota |
tempo
parziale |
tempo
prog.vo |
note,variazioni
percorso |
| Molveno -Camping
Strada Ponte Romano |
835 |
0 |
0 |

Cartina su gentile concessione Editrice La Giralpina |
| Bivio 332- 326 |
925 |
0,15 |
0,15 |
| Malga Andalo |
1357 |
1,15 |
1,30 |
| Rifugio Selvata, bivio
319,340 |
1630 |
1,15 |
2,45 |
si prosegue per il 319
verso ovest |
Rifugio Selvata con la parete del Croz Altissimo
|
Percorsi di accesso al Rifugio: Dall'Altopiano
di Pradel per il sentiero 340. |
| Dislivello : m. 310 |
Quota
max : m.1630, Rifugio Selvata |
|
dalla stazione a Monte della cabinovia Molveno-Pradel si segue
l'itinerario 340, in assoluto il più frequentato itinerario di accesso
ai rifugi del Brenta dal versante meridionale. |
| località |
quota |
tempo
parziale |
tempo
prog.vo |
note,variazioni
percorso |
| Altopiano di Pradel |
1320 |
0 |
0 |

Cartina su gentile concessione Editrice La Giralpina |
| seghe del Marillon, bivio
Montanara |
1330* |
0,25 |
0,25 |
| Rifugio Croz Altissimo,
bivio 322 |
1430 |
0,35 |
1,00 |
| Rifugio Selvata |
1630 |
0,40 |
1,40 |
|
accesso al Rifugio: da Molveno,
per la Val
delle Seghe, il piano del Brocon, seguendo il sentiero
319. |
| Dislivello : m. 750 |
Quota
max : m.1630, Rifugio Selvata |
|
itinerario classico, meno frequentato dopo la costruzione del
Rifugio Croz Altissimo, che in località Busa del Formai (Tabele)
risale la destra orografica della Val delle Seghe sino al
Rifugio |
| località |
quota |
tempo
parziale |
tempo
prog.vo |
note,variazioni
percorso |
| Molveno,via Dolomiti |
880 |
0 |
0 |

Cartina su gentile concessione Editrice La Giralpina |
| Baita Ciclamino, bivio
Sent.Donini |
926 |
10 |
0,10 |
| Busa del Formai, bivio
319-322 |
1300* |
50 |
1,00 |
| Rifugio Selvata |
1630 |
60 |
2,00 |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|