|

Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

|
A
Malé si attraversa il Noce e ci si porta in località Regazzini.Superata la
palestra di roccia e la strada forestale proveniente da Plaz , lasciata alle
spalle una grande abetaia , ci si porta nella Valle di Mezol ( destra
orografica) . Arrivati ai rifugio si segue la rotabile per un tratto sino ai
pascoli di Malga Roi per poi proseguire sino al Rifugio Peller.
|
|
 |
 |
| le foreste della Val di
Mezol |
Il monte Peller e la Malga di Cles |
|
| Località di partenza |
Malè, località Regazzini ( mt 764)
vedi
mappa stradale
|
| transito con veicoli a motore |
sino al parcheggio di Regazzini |
| Rifugi o punti di bivacco più
vicini |
Rifugio Mezol, Rifugio Peller |
| itinerari principali |
sent.374 sino al Rifugio Peller,
sent 308 sino a malga Clesera |
| luoghi di interesse da visitare |
Eremo Madonna della Neve |
| dislivello in salita |
m.1258 |
| quota massima |
mt.2022 ,Rifugio Peller |
|
Tabella tempi parziali di percorrenza e
andamento altimetrico: Malé - Rifugio Peller sentiero 308-313
|
| Punto del
Percorso |
sen. |
quota mslm |
tempo parziale |
tempo progressivo |
possibilità
variazioni percorso |
| Località Regazzini - Malé |
308 |
764 |
- |
- |
salita lungo il sent.308, passando per la
Malga di Cles |
| Rifugio Mezol |
308 |
1485 |
2,30 |
2,30 |

Cartina su Gentile Concessione Editrice La Giralpina |
| Malga Clesera |
313 |
1890 |
1,15 |
3,45 |
| Rifugio Peller |
- |
2022 |
0,50 |
4,35 |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|