|

Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |
|
| 500
metri oltre il livello del lago di Molveno, al di sopra di un dosso roccioso,
si estende in mezzo a
prati e boschi l’altopiano di
Pradel. La conformazione ondulata, fatta di dolci declivi, la posizione soleggiata
e non esposta ai venti freddi, il
magnifico panorama ,la cura
e la conservazione dell’ambiente naturale
rendono questo luogo una
specie di paradiso naturale per
tutti coloro che amano vivere a
contatto con la natura Gli escursionisti e gli
alpinisti che hanno programmi
più impegnativi si servono volentieri degli impianti per diminuire i tempi
di percorrenza : l’ampiezza dei periodi stagionali di apertura
,nonché gli orari giornalieri di funzionamento, sono un punto di forza per
fare di Pradel e del Brenta una delle mete preferite
degli appassionati di montagna in tutte le stagioni |
|
 |
 |
| La catena centrale delle Dolomiti di Brenta
viste da Tovre |
Pradel e Lago di Molveno dalla
Cima del Croz Altissimo
|
| Località di partenza |
Altopiano Di Pradel,
mt 1320 vedi
Mappa stradale |
| collegamenti con mezzi pubblici |
Cabinovia Molveno Pradel |
| transito con veicoli a motore |
sino al Parcheggio di
Valbiole raggiungibile per strada da Andalo |
| Rifugi o punti di bivacco più
vicini |
Rifugio
Montanara, Rifugio Croz
Altissimo |
| itinerari : |
a)Pradel Rifugio Croz
Altissimo Molveno |
| - |
b)Pradel Pradel Molveno
via sentiero del Tof |
| - |
c) Pradel Valbiole Piof
Molveno |
| - |
d) Pradel - Montanara
sentiero Grotte Pradel |
| - |
e) Pradel Malga di Tovre
Albi del Mont Vivaio Forestale Andalo |
| - |
f) Pradel Rifugio,
Croz Rifugio Selvata, Malga Andalo, Molveno |
| - |
g) giro del Gruppo
Altissimo Gallino via Clamer Malga Spora Dagnola Dagnola |
| - |
Tutti gli itinerari per La
Val Perse o per la Val Massodi |
Percorso ad anello con arrivo e partenza da Pradel:
| Tabella
tempi di percorrenza e andamento altimetrico: Pradel
Cima Croz Altissimo Passo Lasteri - Malga Spora -Passo Dagnola-Pradel (
s.352b, 344b,344,301353,352) |
| Punto del Percorso |
quota mslm |
tempo parziale in
minuti |
tempo progr.
in ore |
possibilità
variazioni percorso |
| Altopiano Pradel |
1320 |
0 |
0 |

Cartina su gentile concessione Editrice la Giralpina
|
| Rif. Montanara |
1525 |
*seggiovia |
0 |
| bivio 352b-344b |
1850* |
70 |
1,10 |
| Passo del Lasteri |
2286 |
90 |
2,40 |
consigliabile salita
alla cima del Croz Altissimo ( croce Metallica) |
| Passo Clamer, bivio 344b -344 |
2164 |
10 |
2,50 |
si procede verso est |
| Malga Spora, s 301 |
1851 |
30 |
3,20 |
si procede verso est |
| ex malga Cavedago, bivio 301, 353 |
1810 |
15 |
3,35 |
si procede verso sud
ovest |
| Passo Dagnola |
2130 |
50 |
4,25 |
- |
| bivio 353-352 |
2000* |
30 |
4,55 |
si procede verso ovest
per il 352 |
| albi del Mont |
1515 |
30 |
5,25 |
si abbandona il 352 per
girare a destra per mulattiera sino alla Malga Tovre |
| Malga Tovre |
1460 |
20 |
5,45 |
si segue in discesa la
pista da sci |
| Altopiano Pradel |
1320 |
10 |
5,55 |
- |

Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|