
Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

Il
percorso parte dal Maso Pegorar di Andalo (segnavia 301). Dapprima si
risalgono le pendici del
Monte Dagnola. Dopo un certo tratto si piega verso est e si percorre la grande dorsale
del monte sino a portarsi sulla
Sega Grande e giungere alla
fontana fredda vicino alla quale
arriva il sentiero 302 che sale dallo Sporeggio. Proseguendo si arriva alla
piana della ex Malga Cavedago ( mt 1848.
2 ore e mezza da Andalo). Dirigendosi
verso oriente (sent 338) si
prende per la Val dei Cavai e
oltrepassata la Sella del Montoz si raggiunge la bocchetta di Val Scura (mt 2376). Si discende per la valle lasciando
da ultimo i mughi sulla propria sinistra
sino a intersecare il sentiero pianeggiante ( nr 330)
che porta alla Malga Flavona: si procede per il 369 sino al
Ponte sul rio Tresenica. Qui si volge a destra e si segue la mulattiera
(314) sino al Lago di Tovel. In alternativa
al termine della Val Scura si prende a destra risalendo verso il Prà
dell’Asen
sino nei pressi della Malga Termoncello
e attraverso il sentiero 339 raggiungere il Lago di Tovel..
|
|
Punto di partenza: |
Andalo – Maso Pegorar mt 1041 |
Punto di arrivo: |
Lago
di Tovel |
quota massima: |
2376, Bocchetta di Val Scura |
Dislivello in salita: |
1400 circa |
Tempi di Percorrenza: |
7-8
ore |
Principali Valli
attraversate: |
Valle
dello Sporeggio, Val dei Cavai |
Punti di appoggio intermedi: |
baito Cacciatori Spora, Malga Campa,
Malga Loverdina |
Numeri di Segnavia: |
301 sino al Baito Cacciatori Spora, 338 da
qui a Malga Campa , 370 sino
a Malga Loverdina**e al bivio
330 proveniente
da malga Flavona sino alla Malga d’Arza.** da Malga Loverdina
imboccando il sentiero 339 si perviene alla Malga Termoncello
e al Lago
di Tovel. |
Mezzi pubblici per il ritorno a Andalo |
è
necessario prevedere mezzi di trasporto propri dalla Malga d’Arza a
Cunevo e dal Lago di
Tovel a Tuenno. Dai
due centri della Val di Non un servizio di
autobus ( FETM)
porta a Mezzolombardo dove
c’è un collegamento plurigiornaliero con Andalo Collegamenti
autobus Trentino |
Grado di
difficoltà: |
percorso faticoso,
non difficile |
periodo
consigliato: |
giugno - ottobre |
indicazioni
particolari: |
- |
Tabella tempi parziali di
percorrenza e andamento altimetrico :
Punto del Percorso |
n° sen. |
quota mslm |
tempo parziale |
tempo progr.vo |
possibilità variazioni percorso |
Andalo - Maso
Pegorar |
301 |
1042 |
0 |
0 |
elaborazione su gentile concessione Ditta
Cormar- Bolzano
|
vic.ze
Fontana Fredda confluenza 302-301 |
301 |
1700* |
2,15 |
2,15 |
ex malga
Cavedago,bivio 338 |
338 |
1838 |
0,20 |
2,35 |
Sella del
Montoz |
338 |
2327 |
1,30 |
4,05 |
Alpe Campa,
bivio 369-338 |
369 |
2200* |
0,15 |
4,20 |
Passo di Val
Scura |
369 |
2376 |
0,35 |
5,05 |
Ponte Rio
Tresenica |
314 |
1560 |
2,10 |
7,15 |
Lago
di Tovel |
314 |
1189 |
1,00 |
8,15 |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa
|