Lago Park Hotel Molveno in riva al lago di fronte alle  Dolomiti di Brenta

Vacanze al Lago di Molveno, Dolomiti di Brenta

Home
info generali
I paesi attorno al Brenta
valli  principali
hotel e alberghi
Agriturismo
Campeggi
rifugi e bivacchi
le valli  di accesso.
Percorsi ad anello
Da rifugio a Rifugio
Vie Ferrate nel Brenta
itinerari e traversate
trekking
percorsi in auto
gallerie foto
istruzioni per l'uso

 

 

 

  e-mail  

 

 

meteo

Si parte dalla stazione  di arrivo della cabinovia che da Molveno porta all’altopiano di Pradel ( funziona tutti i giorni dall’ultima settimana di maggio  sino a fine settembre; i week end    nella parte iniziale di maggio e nelle prime tre settimane di ottobre ( verificare orari e date telefonando al numero 0461586924). Via di  accesso alternativo per il rifugio  Croz Altissimo ( mt 1430)  è la  Val delle Seghe , partenza da Molveno nei pressi del tornante di Via Dolomiti  - Segnavia 322. ( tempo da Molveno  sino al rifugio Croz Altissimo : ore 1,30). Partendo da Pradel invece si segue  l’itinerario 340   sino al Rifugio  Croz Altissimo ( qualche tratto  esposto ma protetto  da   barriera  metallica ( cordino  con pali di sostegno) . Il percorso taglia la parete  ovest del  Croz Altissimo e presenta punti panoramici di forte interesse sull’anfiteatro degli Sfulmini   e sulle cime  che contornano la Val Perse.  Giunti al Rifugio  si piega a destra risalendo  il vecchio letto del torrente lungo  il segnavia 322. Dopo  circa mezz’ora si giunge al bivio con il sentiero 344 che porta al Passo Clamer. Si prosegue per il 322 sino alla  Busa dell’Acqua ( mt 1920)  passando per il canalone che scende da ovest   ( torrente)  o superando il dosso roccioso  con l’aiuto di attrezzature fisse.  Alla Busa dell’Acqua si piega  leggermente a destra  imboccando il sentiero 314  che porta   alla Bocca Vallazza ( mt 2453 -  poco più di tre ore dal Rifugio Croz). Passando tra il Turrion Basso e il Turrion Alto  si giunge al bivio con il sentiero 301 che proviene dalla Malga Spora. Proseguendo per il 301 ben presto si superano Le Crosette e si risale per i gradoni del passo  Grostè da dove si raggiunge Madonna Di Campiglio o per Funivia  oppure  a piedi passando per il Rifugio Graffer.

Le traversate del Gruppo di Brenta

Punto di partenza: Molveno - Pradel  , mt 1320
Punto di arrivo: Rifugio Stoppani al Grostè
quota massima: mt 2453 , Bocca della Vallazza
Dislivello in salita: m.1380
Tempi di Percorrenza: 5-6 ore
Punti di appoggio intermedi:  Rifugio Croz Altissimo,
Numeri di Segnavia: 340, 322, 314, 301
Mezzi pubblici per il ritorno a Molveno: Dal Passo del Grostè con funivia al Passo di Campo Carlo Magno. Da   qui c’è un autobus di linea della Società  Atesina  (ultima corsa verso le ore 17, da  luglio a metà settembre,  che porta a Tione, Ponte Arche, qui  si cambia per San Lorenzo e Molveno. Collegamenti autobus Trentino
Grado di difficoltà: faticoso ed impegnativo nella salita alla Bocca Vallazza
Itinerario alternativo di ritorno a Molveno in  quota: Passo del Grosté  Malga Spora- Molveno
periodo consigliato: giugno - ottobre
indicazioni particolari: assai meno faticoso  nel senso inverso
Cima Roma e Cima Vallazza con Bocca Vallazza e Cima Gaiarda Bocca Vallazza con Cima Roma e Cima Vallazza
Lungo la Vallazza Bocca Vallazza

Molveno_Groste_via_vallazza.jpg (426137 byte)

 

Cima Brenta dal Passo Clamer
Cartina su gentile concessione Editrice la Giralpina Cima Brenta dal Passo Clamer

Profilo altimetrico e tempi di percorrena Traversata Molveno Vallazza Groste


Discesa verso le Val Perse dalla ripida Bocca vallazza

Tabella  tempi parziali di percorrenza  e andamento altimetrico :

località sent. quota tempo parz.le tempo compl. note,variazioni percorso
Altipiano di Pradel 340 1320 0 0 -
Rifugio Croz Altissimo, bivio 322 322 1430 0,50 0,50 Croz Altissimo, Cima Lasteri e P.Clamer dal s.303
Croz Altissimo, Cima Lasteri e P.Clamer dal s.303
Vallazza,bivio 344 322 1600* 0,30 1,20 quota approssimativa
Busa dell'Acqua, bivio 322,314 314 1920 1,00 2,20 proseguendo per il 322 si arriva al R.Tuckett
Bocca della Vallazza 314 2453 1,45 4,05 -
bivio 314-301 301 2206 0,35 4,40 si imbocca il 301 v.so sinistra ( nord ovest)
Passo del Grosté, Rifugio  Stoppani - 2442 0,40 5,10 -


Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori

Sentiero Costanzi ] Sentiero delle Palete, Gruppo di Brenta, Dolomiti,Trentino. ] Dal Lago di Tovel a Malé ] Da Dimaro al lago di Tovel ] Dal Lago di Tovel a Dimaro ] Dalla Malga Mondifrà al Lago di Tovel ] da Molveno a Madonna di Campiglio via Malga Spora ] da Molveno a Madonna di Campiglio via Val Brenta ] da  Molveno  a Campiglio via Bocca di Tuckett ] Da Molveno a San Lorenzo via  Val Ceda ] Da Molveno a Massimeno ] da Molveno a Stenico ] da  Molveno a Seo ] Molveno- S.Lorenzo via Rossati ] [ da Molveno al Grostè ] Passo del Grosté- Lago di Tovel via  Val Flavona ] Dal Passo del Grosté a Malga d'Arza ] Dal Passo del Grosté alla Bocca di Tuckett e al lago di Tovel ] Dal Lago di Molveno al Lago di Tovel ] Da Andalo al Lago di Tovel ]