
Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

Si parte dalla stazione di
arrivo della cabinovia che da Molveno porta all’altopiano di Pradel (
funziona tutti i giorni dall’ultima settimana di maggio
sino a fine settembre; i week end
nella parte iniziale di maggio e nelle prime tre settimane di ottobre
( verificare orari e date telefonando al numero 0461586924). Via di
accesso alternativo per il rifugio
Croz Altissimo ( mt 1430) è
la Val delle Seghe , partenza da
Molveno nei pressi del tornante di Via Dolomiti
- Segnavia 322. ( tempo da Molveno
sino al rifugio Croz Altissimo : ore 1,30). Partendo da Pradel invece
si segue l’itinerario 340
sino al Rifugio Croz
Altissimo ( qualche tratto esposto
ma protetto da
barriera metallica (
cordino con pali di sostegno) .
Il percorso taglia la parete ovest
del Croz Altissimo e presenta
punti panoramici di forte interesse sull’anfiteatro degli Sfulmini
e sulle cime che contornano la Val Perse.
Giunti al Rifugio si
piega a destra risalendo il
vecchio letto del torrente lungo il
segnavia 322. Dopo circa mezz’ora
si giunge al bivio con il sentiero 344 che porta al Passo Clamer. Si prosegue
per il 322 sino alla Busa dell’Acqua
( mt 1920) passando per il
canalone che scende da ovest
(
torrente) o superando il dosso
roccioso con l’aiuto di
attrezzature fisse. Alla Busa
dell’Acqua si piega leggermente
a destra imboccando il sentiero
314 che porta
alla Bocca Vallazza ( mt 2453 - poco
più di tre ore dal Rifugio Croz). Passando tra il Turrion Basso e il Turrion
Alto si giunge al bivio con il
sentiero 301 che proviene dalla Malga Spora. Proseguendo per il 301 ben
presto si superano Le Crosette e si risale per i gradoni del passo
Grostè da dove si raggiunge Madonna Di Campiglio o per Funivia
oppure a piedi passando
per il Rifugio Graffer. |
|
Le traversate del Gruppo di Brenta
Punto di partenza: |
Molveno
- Pradel
, mt 1320 |
Punto di arrivo: |
Rifugio
Stoppani al Grostè |
quota massima: |
mt 2453 , Bocca della Vallazza |
Dislivello in salita: |
m.1380 |
Tempi di Percorrenza: |
5-6
ore |
Punti di appoggio intermedi: |
Rifugio
Croz Altissimo, |
Numeri di Segnavia: |
340, 322, 314, 301 |
Mezzi pubblici per il ritorno a Molveno: |
Dal
Passo del Grostè con funivia al Passo di Campo Carlo Magno. Da
qui c’è un autobus di linea della Società Atesina (ultima
corsa verso le ore 17, da luglio
a metà settembre, che
porta a Tione, Ponte Arche, qui si
cambia per San Lorenzo e Molveno. Collegamenti
autobus Trentino |
Grado di
difficoltà: |
faticoso ed impegnativo nella
salita alla Bocca Vallazza |
Itinerario
alternativo di ritorno a Molveno in quota: |
Passo del Grosté
Malga Spora- Molveno |
periodo
consigliato: |
giugno - ottobre |
indicazioni
particolari: |
assai meno faticoso nel
senso inverso |

Discesa verso le Val Perse dalla ripida Bocca vallazza
Tabella tempi parziali di
percorrenza e andamento altimetrico :
località |
sent. |
quota |
tempo
parz.le |
tempo
compl. |
note,variazioni
percorso |
Altipiano
di Pradel |
340 |
1320 |
0 |
0 |
- |
Rifugio
Croz Altissimo, bivio 322 |
322 |
1430 |
0,50 |
0,50 |

Croz Altissimo, Cima Lasteri e P.Clamer dal s.303 |
Vallazza,bivio 344 |
322 |
1600* |
0,30 |
1,20 |
quota
approssimativa |
Busa
dell'Acqua, bivio 322,314 |
314 |
1920 |
1,00 |
2,20 |
proseguendo per
il 322 si arriva al R.Tuckett |
Bocca della
Vallazza |
314 |
2453 |
1,45 |
4,05 |
- |
bivio 314-301 |
301 |
2206 |
0,35 |
4,40 |
si imbocca il
301 v.so sinistra ( nord ovest) |
Passo del
Grosté, Rifugio Stoppani |
- |
2442 |
0,40 |
5,10 |
- |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|