
Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

L’itinerario inizia a
Molveno in località croce Marocchi (in prossimità dell’ingresso del
Camping Spiaggia). Il primo tratto è in comune con il sentiero 332 che porta
alla Malga Andalo. Ben presto si
incontra il bivio: si prende a
sinistra sino alla confluenza con la strada
forestale che sale a Malga Andalo. Si procede per detta strada sino a
che il sentiero 326 non piega verso
nord lungo la Vela e la Valle di
Ceda. Si sale
sino alle rovine di Malga Ceda Bassa
(mt 1434 ) dalla quale per tracce di sentiero si
può raggiungere il Rifugio Malga Andalo. Proseguendo per il 326 si
incontrano le rovine della ex Malga Ceda Alta ( mt 1888).
Sulla destra si hanno i
rocciosi pendii di Cima Sparaveri
e quelli del Monte Cresole, sulla sinistra i contrafforti del Monte Dion e del Dos di Dalum
tra i quali si inerpica la solitaria valle di San Lorenzo, chiusa dai
Rossati. Proseguendo per balze
erbose si perviene al Passo di Ceda ,metri 2223, che
racchiude la cupa Pozza
Tramontana. Proseguendo
al bivio con il sentiero 320 si
gira a sinistra ( ovest) e si segue quest'ultimo
itinerario sino alla Forcolotta di Noghera (metri 2415). Il percorso che
segue è denominato dai locali “ via dei Sborzi”, soprannome affibbiato ai fratelli Rigotti
di S.Lorenzo i quali seguivano questo tracciato per andare ad
effettuare i lavori di costruzione del vecchio Rifugio Tosa. Dalla Forcolotta
si abbandona il segnavia 320 per prendere il sentiero 345
che scende alla base dello spigolo est del Dos di Dalum ( mt 1900 –
ore 1 e un quarto)
. Si
risale su detriti morenici in
ambiente selvaggio la Val di San Lorenzo sino al passo dei Rossati ( mt 2358
, ore 2, 30 dalla Forcolotta). Inizia
qui la discesa su detriti
prima e prati poi lungo la soleggiata Val Dorè , si arriva alla Piana di
Foschera e a Prada infine al
Rifugio Alpenrose ( mt 1081) e al vicino Bar Erica
in località La Rì ( ore 5 – 5,30 dalla Forcolotta,
quasi 10
da Molveno . Nota: una notevole scorciatoia di tutto il percorso si trova nei pressi delle
rovine di Malga Ceda Alta (mt
1880 circa) . Si attraversa la valle su tracce di sentiero
portandosi a sinistra
(
ovest) e si punta allo spigolo
est del Dos di Dalum dove si
interseca il sentiero 345 che inizia a salire la Val di San Lorenzo. ( si
ottiene un risparmio di circa 3 ore
di cammino). |
|
|
Le traversate del Gruppo di Brenta
Punto di partenza: |
Molveno Camping ( mt
830) |
Punto di arrivo: |
S. Lorenzo in Banale, rifugio
Alpenrose. |
quota massima: |
mt 2415 , Forcolotta di Noghera |
Dislivello in salita: |
mt 2000 |
Tempi di Percorrenza: |
10 ore circa |
Principali Valli
attraversate: |
Val
di Ceda, Val Noghera, Val di San Lorenzo, Val
Dorè, Prada |
Numeri di Segnavia: |
326, 320, 345 |
Mezzi pubblici per il ritorno a Molveno: |
Collegamenti
autobus Trentino |
Grado di
difficoltà: |
assai faticoso, non sempre ben
segnalato |
periodo
consigliato: |
giugno-ottobre |
indicazioni
particolari: |
- |

|
 |
Cartina su gentile concessione Editrice La Giralpina |
Da sinistra: Cima Ghez, Dos Dalum e Cima Ceda |
|
|
|
|

Tabella tempi parziali di
percorrenza e andamento altimetrico :
Punto
del Percorso |
n°
sen. |
quota
mslm |
tempo parziale |
tempo progr. in ore |
possibilità
variazioni percorso |
Molveno
-Camping Strada Ponte Romano |
332 |
835 |
0 |
0 |
- |
Bivio 332- 326 |
326 |
925 |
0,10 |
0,10 |
proseguendo per
il 332 si arriva in circa 1 ora al Rifugio
Malga Andalo |
La Vela , bivio
strada for, s.326 |
326 |
1174 |
0,25 |
0,35 |

Val Dorè e Cima di Ghez dal M.Ranzo |
rovine di Malga
Ceda Bassa |
326 |
1440 |
1,10 |
1,45 |
deviazione per
Malga Andalo |
Rovine ex Malga
Ceda Alta, raccordo con s.345 |
dev.ne a
sin |
1888 |
1,20 |
3,05 |
si attraversa
la valle di Ceda verso sud ovest su tracce di sentiero |
Spigolo est Dos
Dalum |
345 |
1980 |
0,25 |
3,30 |
si risale la
Val di San Lorenzo |
Passo dei
Rossati |
345 |
2358 |
1,20 |
4,50 |

Passo dei Rossati da M.Ranzo |
Prada, bivio
345 bis |
345 |
1541 |
1,45 |
6,35 |
345 bis per
Forcella Bregain |
Rif.Alpenrose |
- |
1081 |
1,00 |
7,35 |
una strada
asfaltata porta da S.Lorenzo a 5 minuti dal R.Alpenrose |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|