|

Vacanze al Lago di
Molveno, Dolomiti di Brenta
















e-mail
meteo
| |

E' un
itinerario alternativo, più faticoso ed impegnativo, rispetto a quello
classico cge èpassa per lil Passo Gaiarda lungo i segnavia 301-314. Dal Passo del Grostè senza
difficoltà si raggiunge il rifugio Tuckett. Qui si risale il nevaio
del Tuckett sino alla omonima Bocca a quota 2648 metri, punto di congiunzione
tra la via delle Bocchette Alte e il Sentiero ferrato Alfredo Benini.
Superato il versante est della Bocca del Tuckett inizia la discesa della
affascinante e solitaria Val Perse. Giunti alla Busa dell'Acqua si
riprende a salire per il sentiero 314 sino ai 2453 m. della Bocca Vallazza. Il sentiero attraversa ora i
due Turrion sino ad intersecare il
301. Seguendo il s. 314 inizia la lunga discesa per la Val Santa Maria
Flavona sino al lago.
|
|
Le traversate del Gruppo di Brenta
| Punto di partenza: |
Passo del Grosté |
| Punto di arrivo: |
Lago di Tovel |
| quota massima: |
Bocca di Tuckett, m. 2648 |
| Dislivello in salita: |
950 metri circa |
| Tempi di Percorrenza: |
8 - 9 ore |
| Principali Valli
attraversate: |
Vallesinella Alta, Val Perse,
Val Santa Maria Flavona |
| Punti di appoggio intermedi: |
Rifugio Tuckett |
| Numeri di Segnavia: |
316.,303,314 |
| Vie consigliate per il rientro anticipato alla base: |
Alla busa dell'acqua si può
proseguire per il s.322 sino al Rifugio Croz Altissimo e Molveno |
| Grado di
difficoltà: |
la discesa dalla Bocca del
Tuckett può presentare difficoltà in caso di neve o ghiaccio |
| periodo
consigliato: |
giugno - ottobre |
| indicazioni
particolari: |
Collegamenti
autobus Trentino |
|
|
 |
 |
| La Val Perse dalla Bocca di Tuckett |
Risalendo la Vedretta di Tuckett |
|
 |
| Il Torrione di Vallesinella
|
Cartina su gentile concessione Editrice la Giralpina |

Le folte abetaie che contornano il Lago di Tovel
Tabella tempi parziali di
percorrenza e andamento altimetrico :
| Punto del Percorso |
n° Sen. |
quota mslm |
tempo parziale |
tempo progr. |
possibilità variazioni percorso |
| Passo del
Grosté |
301 |
2442 |
0 |
0 |
- |
| Rifugio
Tuckett |
303 |
2272 |
1,15 |
1,15 |
- |
| Bocca di Tuckett, bivio 305 |
303 |
2648 |
1,1 |
2,30 |
- |
| bivio 303-322 |
322 |
2480 |
0,20 |
2,50 |
il 303 per il Rif.Pedrotti |
| busa
dell'acqua, bivio 322,314 |
314 |
1920* |
1,00 |
3,50 |
il 322
per Rifugio
Croz Altissimo e Molveno |
| Bocca Vallazza |
314 |
2453 |
1,40 |
5,30 |
- |
| Val Flavona
Alta, bivio 314-301 |
314 |
2020 |
0,30 |
6,00 |
Il 301 per il
Passo Grosté o Andalo |
| vic.ze Malga
Flavona, bivio 330 |
314 |
1830* |
0,50 |
6,50 |
Il 330 per M.d'Arza |
| Malga Pozzol,
bivio 371 |
314 |
1632 |
0,30 |
7,20 |
- |
| Ponte Rio
Tresenica, bivio334,369 |
314 |
1560 |
0,10 |
7,30 |
il 334 per la
Bocca dei 3 sassi, il 369 per Val Scura |
| Ponte della
Dena, bivio 312 |
314 |
1410 |
0,25 |
7,55 |
il 312 per il
Passo val Gelada |
| Lago
di Tovel |
- |
1189 |
0,45 |
8,40 |
- |
Visualizza Parco Adamello Brenta, Settore Brenta in una mappa di dimensioni maggiori
|